St Cuthbert's Way

Una breve guida del NordEst dell'inghilterra, con tutto quello da fare e non fare. E' venuta un po piu lunga del previsto, e non necessariamente chiara nell'esposizione. Sia chiaro, non é Londra, qui non c'é niente, solo panorami, nemmeno troppe rovine. Ma panorami che possono piacere...

sotto Edinburgo, passeggiata all'aperto con audioguida che racconta la storia dei monaci depravati e arricchiti. Pare vi fosse seppellito il cuore del re Robert the Bruce, in un cofanetto d'oro... o forse qualcun'altro. Memorabile il gargoyle con il maiale che suona la cornamusa. Walter Scott dovrebbe aver scritto qualcosa su questa Melrose Abbey. Che poi e' stata immortalata per sempre nel serial "Melrose Place".
 ---
penisola che diventa isola con la marea, la Mont Saint Michael dei poveri, era il piu grande monastero dell'inghilterra settentrionale, sede di San Cutberto. il suo saccheggio nell'??? e' la prima testimonianza storica dei raid norreni in europa occidentale e rappresenta l'anno zero dell'era vikinga OOOODIIIINOOOO!!!! http://www.lindisfarne.org.uk/793/
Passi un Raid, passino due raid, passino pure tre raid, alla fine i monaci abbandonarono l'isola e vagarono per anni nell'inghilterra settentrionale (da qui il titolo http://users.erols.com/ed.mcclelland/uk2000/cuthbert.htm) portandosi dietro i libri e la salma di San Cutberto e alla fine si stabilirono a Durham. Prego controllare orario maree.http://holy-island.info/lindisfarnecastle/2011/
  ---

Castello del re di Northumbria, nella baia di fronte Lindisfarne... proprieta' di ricconi che fanno pagare 7£ a cranio, prego astenersi dalla visita. paseggiata sui bastioni e sulla spiaggia. Dubito che i vikinghi gli abbiano lasciato vita facile. OOOODIIIINOOOO!!!!
Che sia chiaro, "Bambourgh" si pronuncia "Bambra", cosi come "Edinburg" si pronuncia "Edinbra", "Manchester" si pronuncia "Mancesta", "Glouchester" si prouncia "Glousta" e "Leichester" si pronincia "Leister". Senza senzo.
 ---

ricostruzione di un villaggio minerario tardo '800 primi '900, una specie di New Lanark se ci siete stati... se piove e non avete altro da fare. Controllate orari qui http://www.beamish.org.uk/
 ---

- Cattedrale
Fondata su un'ansa del Wear dai monaci che scappavano dai vikinghi (leggi sopra, trovate anche una statua moderna in legno di quattro incappucciati con un sarcofago in testa), e' stata ricostruita ai tempi dell'invasione normanna nella forma attuale (giusto per far vedere ai selvaggi locali la bravura dei mastri gotici francesi) che le ha valso l'iscrizione nella lista dei patrimoni mondiali dell'umanita' dell'unesco. Nella cripta ci sono le reliquie di San Cutberto e del Venerabile Beda, che non e' il maestro di Yoda ma un monaco (mai stato santo) dalla penna facile (una specie di cicerone locale) che arrivo' persino tra le mie versioni di latino. Raccomandata l'ascesa sul campanile (a pagamento).
- Castello e Universita'
Il castello sta di fronte alla cattedrale, ed e' oggigiorno adibito a sede di uno dei college dell'universita', il Castle College, dove vanno i piu ammanicati avvocati figli di papa (prima era la sede del visconte (o meglio, prince bishop) di Durham). astenersi da visita a pagamento. L'universita' di Durham e' dislocata in molti palazzi del centro, e' stata fondata nel 185? e per questo si vanta di essere la terza d'inghilterra dopo Oxford e Cambridge (nota bene: Inghilterra, senza contare Galless e Scozia). L'universita', popolare presso la borgesia di campagna che non viene ammessa a Oxford o Cambridge, cerca di far passare il concetto di "DOXBRIDGE" (Durham-OXford-camBRIDGE) al posto del piu celebre e attestato OXBRIDGE, senza troppi successi. Da qui anche la suddivisione in colleges e le gare di canoa sul fiume, per allenarsi al giorno in cui finalmente li faranno partecipare (magari se avvelenano il team di Oxford...). L'universita' e' anche famosa per aver visto insegnare il padre di Tony Blai.
 
- Pagaiata sul fiume
Raccomandatissimo, se la giornata e' bella, l'affitto di una canoa a fondo piatto per pagaiare sul fiume wear. Le barche vengono affittate al bar "Boathouse" (manco a dirlo) e costano circa 3£ a persona per un'ora (ma forse piu adesso), e se la prendete, fatevi dire qual'e' la direzione per andare sotto la cattedrale (altrimenti andate in mezzo ai prati a guardare le pecore). Come dicevo, noi ci prendevamo un panino o un frappuccino e ce lo andavamo a consumare in mezzo al fiume. Attenti alle rapide: dopo il terzo ponte (sotto la cattedrale) ci sono le cascate!!! Se poi non siete avventurosi c'é anche una specie di vaporetto che fa delle mini crociere durante l'estate.
- Mangiare e uscire la sera
Nei pub, provare il "Court Inn", sta dietro la corte con annessa prigione (una delle 4 prigioni di massima sicurezza del regno). Il miglior ristorante e' probabilmente "Zen" cucina fusion/orientale di fronte al Court Inn. Italiano potete mangiare al "Bistro Italiano" (si scritto cosi) con scenografico padrone salernitano. Per uscire la sera, (ma capitate con l'universita' chiusa) il pumping heart of Durham e' sotto il Gala Theatre... un must passare a vedere il sabato sera. Altrimenti in 66 Saddler Street (tra la piazza e la cattedrale), c'e' il locale "Fabio's" (gestito da Fabio, da Ostia con Amore), bisogna salire al terzo piano.
 ---

Vallo d'adriano
Non ci metto il link a wikipedia perché tanto lo sapete no? Del Vallum non e' rimasto gran che, ma lo "Steel Rigg", e' la parte piu scenografica. Non e' sengato sulla maggior parte delle mappe, ma bisogna uscire dalla A69 (Newcastle-Carlisle) a Henshaw (mappa). In questo punto il Vallo e' costruito su delle morene dell'ultima glaciazione che tagliano l'altopiano da est a ovest e sono molto scoscese.Quando sono li non posso non pensare al povero legionario di Viterbium che era stato spedito li a fronteggiare lo orde dei Picti che arrivavano una volta l'anno mentre il vicino di casa, nipote dell'edile di CereVeteres si era fatto mandare a Cuprum, pieno di prostitute siriache...
La "Devil's Causeway" e' una strada romana che portava al vallo e passa vicino a Durham. Comunque affiora di tanto in tanto, e cercarla non vale la pena
 ---

Non c'entra colla passeggiata di St Cutberto, ma passando a ovest, in Cumbria, sotto Carlisle, c'e' il celeberrimo Lake District, localita' fuori moda di turismo per inglesi anziani. Anche qui Walter Scott o William Wordsworth dovrebbero aver scritto qualche cosa... Comunque l'unico luogo da vedere é "Bowness on Windermere", delizioso paesino di villeggiature.  Anche qui é possibile fare delle crocere sul lago.

No comments: